Trovati 85 documenti.
Youngster è un progetto di promozione alla lettura rivolto a giovani adulti al quale la biblioteca aderisce da anni, un "luogo sbilanciato" nel quale generazioni differenti si incontrano, sbilanciato dalla parte di voi giovani, per offrirvi le condizioni più favorevoli per entrare, occupare, sentirvi liberi di esprimere.
Progetto ideato e realizzato dalla Cooperativa Damatrà di Udine con il contributo della Regione FVG.
In questo scaffale troverete LIBRI, FILM E QUALCOSA DI PIU', utilizzati nei percorsi multimediali su diverse tematiche proposti da DAMATRA' e scelti e condivisi nelle affollattissime BIBLIOTECHE DEI LIBRI VIVENTI...eventi che ogni anno completano e concludono le attività di Youngster.
Trovati 85 documenti.
2. ed
Milano : A. Mondadori, 1989
I libri da leggere
Abstract: Gli animali della fattoria Manor decidono di ribellarsi al padrone e di instaurare una loro democrazia. I maiali Napoleon e Snowball capeggiano la rivoluzione che però ben presto degenera. Infatti Napoleon, dopo aver bandito Snowball, introduce una nuova costituzione: "Tutti gli animali sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri". La dittatura e la repressione fanno riappacificare gli animali con gli uomini che ormai non appaiono più agli exrivoluzionari molto diversi da loro.
Dietrologia : i soldi non finiscono mai / Fabri Fibra ; prefazione di Marco Travaglio
Milano : Rizzoli, 2013, stampa 2012
Abstract: Non un romanzo né l'ennesima inutile autobiografia di un vip. Chi lo ha scritto è il protagonista indiscusso della scena rap nel nostro Paese, Fabri Fibra, pluri-disco di platino. Lo ha scritto per dire che il rap, musica della ribellione e dell'emancipazione ovunque, da noi risuona a vuoto, trovando un terreno sterile per il proprio messaggio. Perché? Il problema è l'Italia, Paese che ha la delirante pretesa di paragonarsi ad altre realtà socialmente avanzate, come la Francia, l'Inghilterra o gli Stati Uniti, ma è dominato da una generazione di vecchi che hanno schiacciato i giovani, hanno ucciso la creatività, hanno ipnotizzato le menti. È un "matrix", come lo definisce Fibra, una palude nella quale gli italiani sono felicemente intrappolati. I settantenni che non mollano il potere. Il mercato del lavoro blindato: o fai il mestiere di tuo padre (che faceva quello di suo padre), o non fai nulla. Una generazione persa nel web, le mamme che rovinano le figlie pensando che l'unica strada possibile passi per la seduzione, o meglio per la prostituzione. I grandi tabù: parlare di soldi, fare soldi, avere successo. La passione nostrana per le scorciatoie e per la contraffazione. In Italia basta apparire. Un unico sport, il calcio, canzoni e film tutti uguali, uomini e donne come clonati dalla tv. Nessuna possibilità di scegliere davvero. Prefazione di Marco Travaglio.
Una mamma per nemica / Matt & Bise
Milano : Mondadori, 2017
Abstract: Dalla nascita di Matteo, fin oltre il matrimonio con la ragazza del cuore, dal primo giorno di scuola alla ribellione, passando per la Savana e il Polo: ecco le avventure a fumetti... e molto di più... di Matteo e Mamma Bise, alias Matt & Bise, alias Matteo Pelusi e Valentino Bisegna.
Irma Sirena / Antonio Tabucchi ; illustrazioni di Gabriella Giandelli
Milano : Feltrinelli, 2017
Abstract: Il primo racconto scritto da Antonio Tabucchi rappresenta perfettamente quella che era per l'autore l'ambigua dimensione dell'infanzia, "che spia il mondo degli adulti e cerca di imitarlo, senza comprenderlo". Vi si narra la storia di due compagni di giochi e del loro incontro con una bambina sirena, esposta come attrazione nel baraccone di una fiera. Dopo un incipit assolutamente realistico, le atmosfere via via più fantastiche conducono il lettore verso un finale sul confine del sogno. Età di lettura: da 12 anni.
Milano : Il castoro, 2012
Abstract: La leggenda narra che le quattordici misteriose illustrazioni di questo libro siano state create da un certo Harris Burdick, scomparso prima di consegnare all'editore i racconti che le accompagnavano. Molti anni dopo alcuni dei più grandi scrittori americani si sono lasciati conquistare dal fascino di quelle immagini. Stephen King, Lois Lowry, Kate DiCamillo, Tabitha King e tanti altri ci regalano oggi questa straordinaria raccolta di storie. Inquietanti, magici, enigmatici, intriganti, sono racconti che non riuscirete più a dimenticare. Età di lettura: da 9 anni. ibs
Rolling star : come una stella che rotola / Paola Zannoner
Milano : DeA Planeta, 2018
Abstract: Estate, 1968. Max ha diciassette anni e il desiderio inguaribile di viaggiare. Per lui la vita ha il sapore della libertà, della leggerezza e dell'amore per Bea. Bea bellissima, bionda e luminosa come la Primavera di Botticelli. Adesso che la scuola è finita - che si sono chiusi i battenti di quella prigione immobile - è arrivato il momento di partire per il sud della Francia: zaini in spalla, vestiti a fiori impalpabili, la musica di Bob Dylan nel cuore e la voglia di lasciarsi indietro un mondo vecchio, stantio. La loro avventura è costellata di artisti, personaggi ambigui e una compagnia teatrale di hippie. E poi c'è David il rivoluzionario, uno che le cose le vuole cambiare per davvero, pronto a mettere in gioco tutto, anche se stesso. David, che tira Max fuori dai guai e diventa un prezioso alleato per Bea. Ma il sottile equilibrio su cui si regge il rapporto tra i tre amici è destinato presto a spezzarsi, e nella magica, calda estate del '68, tra feste, corse in moto e colonne sonore indimenticabili, Max imparerà che il suo ideale di libertà ha un prezzo. Un prezzo caro da pagare. [chiudi]
Manuale per ragazze rivoluzionarie : perché il femminismo ci rende felici / Giulia Blasi
[Milano] : Rizzoli, 2018
Abstract: Ragazze, non c’è più tempo da perdere: bisogna fare la rivoluzione! Questo appello lanciato da Giulia Blasi non è una boutade, ma un invito serio, formulato dopo anni passati a osservare come si muovono uomini e donne in Italia. Una società che oggi è tecnologica, in rapida evoluzione, ma purtroppo non ancora paritaria fra i sessi in termini di rispetto, opportunità, trattamento. Certo non si può dire che nel Novecento non siano stati fatti enormi passi avanti per le donne, basti pensare al diritto di voto o alle grandi battaglie per il divorzio e l’aborto. Ma dagli anni ’80 in poi il femminismo si è come addormentato, mentre il successo nel lavoro (e in politica, nell’arte…) ha continuato a essere per lo più riservato ai maschi e in tv apparivano ballerine svestite e senza voce. Per non dir di peggio: la violenza sulle donne non si è mai fermata e chi denuncia le molestie tuttora corre rischi e prova vergogna. Ecco perché oggi è giunto il momento che le ragazze di ogni età raccolgano il testimone delle loro nonne e bisnonne per proporre un cambiamento epocale, per fare una rivoluzione che ci porti tutti – maschi e femmine – a un mondo in cui ciascuno abbia le stesse occasioni per affermarsi secondo i propri talenti e non si senta più obbligato a aderire ai modelli patriarcali – cacciatori & dominatori vs angeli del focolare & muti oggetti di desiderio sessuale – che, spesso in forme subdole, continuano a esserci proposti. In questo saggio Giulia Blasi analizza con spietata lucidità le situazioni che le donne oggi quotidianamente vivono e offre, in una seconda parte pratica del libro, consigli concreti per mettere in atto un femminismo pieno di ottimismo e spirito di collaborazione che possa rendere tutti più sereni, rispettosi, appagati e felici. Anche gli uomini.
365 giorni con Wonder : libro di precetti del Sig. Browne / R.J. Palacio
Milano ; Firenze : Giunti, 2017
Abstract: Il libro contiene 365 precetti - uno per ogni giorno dell'anno. Scritto come un vero e proprio seguito del romanzo Wonder, inizia con una lettera del preside Kiapp che ha appena incontrato una ex studentessa: a distanza di molti anni lei manda ancora i suoi precetti al signor Browne! Seguono alcuni capitoli scritti in prima persona da Browne stesso e da alcuni protagonisti del romanzo: Charlotte, Summer e persino Julian. Alternati ai brani narrativi ci sono poi i precetti veri e propri, divisi per stagione. Ma cosa sono i precetti? Sono le parole, spiega il professor Browne in Wonder, che ci aiutano a vivere e che ci guidano quando dobbiamo prendere una decisione. Si possono scovare nei libri di oggi e del passato, o trarre da frasi di persone famose, da canzoni, spettacoli, racconti per bambini, ma anche da iscrizioni egiziane, proverbi, cioccolatini o semplicemente da pensieri dei lettori di Wonder che hanno, numerosissimi, scritto all'autrice.
L' eleganza del riccio / Muriel Barbery
Milano : Mondolibri, stampa 2008
Sotto le cuffie / Favij ; illustrazioni di RichardHTT
Milano : Mondadori, 2015
Abstract: L'autore, mito dei giovani e giovanissimi, racconta la sua storia e il suo percorso prima di diventare il più amato intrattenitore di Youtube. Favij ha una grande passione per i videogiochi da quando aveva 4 anni e sicuramente un talento innato per il mondo digitale e una grande capacità comunicativa. Ha cominciato a coinvolgersi seriamente con il montaggio dei video a 16 anni, ma la sua vita è cambiata e trasformata gradualmente. Il racconto scritto in prima persona da Favij e rivolto ai suoi fan, agli amanti dei videogiochi, e a chiunque sia incuriosito da questo affascinante mondo, rivela come un semplice ragazzo possa diventare una star nell'era digitale. "Faccio ogni giorno un video da 8 minuti - spiega Favij -, ma ci metto 8 ore tra registrazione e montaggio". Non è un lavoro, ma quasi.
Resta anche domani / Gayle Forman ; traduzione di Simona Mambrini
Milano : Mondadori, 2015 (stampa 2017)
Oscar Bestsellers
Abstract: Non ti aspetteresti di sentire anche dopo. Eppure la musica continua a uscire dall'autoradio, attraverso le lamiere fumanti. E Mia continua a sentirla, mentre vede se stessa sul ciglio della strada e i genitori poco più in là, uccisi dall'impatto con il camion. Mia è in coma, ma la sua mente vede, soffre, ragiona e, soprattutto, ricorda. La passione per il violoncello e il sogno di diventare una grande musicista, l'ironia implacabile di Kim e la scazzottata che ha inaugurato la loro amicizia, l'amore di un ragazzo che sta per diventare una rockstar e la prima volta che, tra le sue mani, si è sentita vibrare come un delicato strumento. Ma ricorda anche quello che non troverà al suo risveglio: la tenerezza arruffata di suo padre, la grinta di sua madre, la vivacità del piccolo Teddy, l'emozione di vivere ogni giorno in una famiglia di ex batteristi punk e indomabili femministe. A tanta vita non si può rinunciare. Ma cosa rimane di lei, adesso, per cui valga la pena restare anche domani?
Non chiudere gli occhi / Francesco Formaggi
Milano : Pelledoca, 2017
Abstract: Camminavano lentamente, uno dietro l'altro, intrufolandosi tra gli sterpi, scansando i rami davanti al viso; il silenzio si faceva più denso e cupo a mano a mano che si allontanavano dalla strada, e la vegetazione era così fitta che avevano l'impressione potesse chiudersi su di loro come le fauci di un enorme animale preistorico. Chi poteva dire che non stessero camminando sul dorso di un animale gigantesco che, proprio adesso, sentendo il solletico dei loro passi, si sarebbe svegliato ingoiandoli in un boccone?
Novecento : un monologo / Alessandro Baricco
22.ed
Milano ; Feltrinelli, 1998
Universale Economica Feltrinelli ; 1302
Abstract: Il libro racchiude la storia, raccontata dall'amico suonatore di tromba, sotto forma di monologo, di Danny Boodmann T. D. Lemon Novecento, pianista sul transatlantico Virginian. Abbandonato sulla nave da emigranti, viene allevato da uno dei componenti dell'orchestra. I suoi elementi naturali divengono il transatlantico, il mare e la musica. Non è mai sceso a terra e vive ed esiste solo sul Virginian dove presto diventa un pianista di successo. Anche se non ha mai visto che mare e porti, viaggia moltissimo, con la fantasia, carpendo le notizie dai passeggeri che incontra. A 32 anni decide di scendere a terra, ma all'ultimo momento Novecento ci ripensa e corre a rifugiarsi nuovamente nell'antro della nave.
Milano : Feltrinelli, 2019
Abstract: “Questo libro salda un debito che ho contratto con mia nonna Emma e la sua grande famiglia, i Damiani Bolocan. Mi sento obbligato a raccontare la sua storia perché in un tempo tragico e difficile – gli anni trenta e quaranta del Novecento –, quella famiglia, quell’insieme di uomini e donne, di ragazzi per lo più, ha mostrato un coraggio formidabile, ha cercato di resistere all’orrore nazifascista mettendo in gioco la propria vita. In una parola, bella e nobilissima, ha fatto resistenza.” Biagio Goldstein Bolocan. Con questo libro, l'autore non si limita a tramandare un romanzo familiare, ma alterna vicende private al racconto dell’ascesa delle dittature, delle persecuzioni razziali, della Seconda guerra mondiale: la storia di una famiglia e quella di un secolo si intrecciano e si illuminano a vicenda.
Ti prendo e ti porto via / Niccolò Ammaniti
Milano : Mondadori, c2000
Piccola Biblioteca Oscar [Mondadori] ; 221
Abstract: Il mare c'è ma non si vede a Ischiano Scalo, un paesino di quattro case accanto a una laguna piena di zanzare. Questo è lo scenario nel quale si svolgono due tormentate storie d'amore. Pietro e Gloria sono due ragazzini. Lei è figlia di un direttore di banca, lui di un pastore psicopatico. Lei è bella, sicura e un po' arrogante, lui è timido, irresoluto, sognatore. Eppure un sentimento strano che assomiglia curiosamente all'amore li attrae... Dopo anni di assenza, torna a Ischiano anche Graziano biglia, loro playboy. Qui conosce la professoressa Flora Palmieri, una donna sola e misteriosa che in paese tutti tengono a distanza. dovrebbero appartenere a due universi lontani, ma in fondo è proprio tra i poli opposti che scoccano scintille, così...
Vita di Pi / Yann Martel ; traduzione di Clara Nubile
Milano : Piemme : Pickwick, 2013
Abstract: Il naufragio di Piscine Molitor Patel, un ragazzo indiano chiamato da tutti Pi, e quattro insoliti compagni di viaggio - una zebra ferita, un orango, una iena e una tigre - si trasforma in un'avventura sospesa tra realtà e magia. La sfida del protagonista sarà la sopravvivenza nonostante la sete, la fame, gli squali e la furia del mare. Un libro unico, un po' romanzo d'avventura e un po' favola surreale dall'inattesa anima nera. ibs
Il gladiatore : la lotta per la libertà / Simon Scarrow ; traduzione di Anna Carbone
Firenze ; Milano : Giunti, 2012
Fa parte di: Il gladiatore / Simon Scarrow
Abstract: Marco ha 10 anni e viene fatto schiavo con la madre dopo la morte del padre. Il ragazzino riesce a fuggire e giura di tornare a liberare la madre e rivalutare il nome del padre ma, durante il viaggio, viene catturato e venduto ad un addestratore di gladiatori che lo porta con sé nella sua scuola dove lo aspetta una vita durissima fatta di allenamenti, botte e soprusi. Un giorno viene scelto per battersi contro il bullo nemico davanti ad un pubblico privato. Marco vince ma non uccide il concorrente e, per questo, viene graziato a patto che combatta anche contro i lupi. Esce vittorioso anche da questo incontro durante il quale salva la vita ad una ragazzina del pubblico caduta nell'arena. E' Porzia, nipote di Cesare e Marco, che come premio diventa la sua guardia del corpo. Durante il viaggio per Roma uno schiavo fuggito lo raggiunge e gli rivela la verità sulle sue origini.
L' uomo dei cerchi azzurri / Fred Vargas ; traduzione di Yasmina Melaouah
Torino : Einaudi, 2007
Einaudi stile libero. Big
Il rumore dei tuoi passi : romanzo / Valentina D'Urbano
Milano : TEA, 2015
I Grandi TEA