In questa pagina sono pubblicate iniziative culturali che desideriamo condividere
Promosso da Comune di Cormons, Associazione Amîs da Mont Quarine, Società Filologica Friulana, ARLeF – Agjenzie regjonâl pe lenghe furlane (Agenzia regionale per la lingua friulana)
In collaborazione con Associazione culturale bisiaca. Con il patrocinio del Comune di Brda.
Informazioni: Biblioteca Comunale di Cormons (via Matteotti, 77) - Tel. 0481/637165
biblioteca@com-cormons.regione.fvg.it - www.comune.cormons.go.it
Tema: Confini immaginari
Scadenza presentazione lavori: ore 12.00 del 31 ottobre 2023
CONCORSO: PREPOTTO - I RACCONTI DELLO SCHIOPPETTINO 2023
Terzo concorso di narrativa per racconti inediti
22 gennaio - 2 luglio 2023
Premiazione 7 ottobre 2023 a Prepotto (UD)
Tema: “Fuorilegge/Fuori legge”
CONCORSO: 13^ EDIZIONE DEL CONCORSO CIAK, SI LEGGE!
Mare di Libri presenta la tredicesima edizione del concorso Ciak, si legge!, il primo concorso di BookTrailer dedicato ai ragazzi e alle ragazze di età compresa tra gli 11 e i 18 anni che frequentano le scuole medie o superiori.
Come funziona?
Il concorso è diviso in due categorie di partecipanti, una per la scuola secondaria di primo grado (medie) e una per la scuola secondaria di secondo grado (superiori).
Scopri i sei romanzi in gara inediti messi a disposizione da importanti case editrici italiane (Pelledoca, Einaudi Ragazzi, Rizzoli, Giunti, HarperCollins, Il Castoro): 3 per la categoria medie e 3 per la categoria superiori, dei quali dovrà essere realizzata una presentazione video della durata massima di 3 minuti.
La partecipazione è completamente gratuita e un importante premio in libri spetterà al booktrailer vincitore di ciascuna categoria.
I vincitori verranno premiati a Rimini durante l'evento Premiazione Ciak, si legge! che avrà luogo a Giugno, durante l'edizione 2023.
Dove posso trovare più informazioni?
Leggi attentamente il Regolamento 2023: in caso di dubbi consulta le FAQ. Altrimenti scrivici!
Come mi iscrivo?
Clicca qui per accedere alla pagina di iscrizione del sito: scarica la scheda di iscrizione, compilala e allegala al modulo.
Invialo entro il 20 febbraio: ci faremo sentire se c'è qualche modifica da apportare per finalizzare l'iscrizione, altrimenti cercatevi nella lista dei partecipanti che verrà pubblicata sul sito.
CONCORSO: 21° PREMIO ANDREINA E LUIGI CICERI
La Società Filologica Friulana indice a scadenza biennale il concorso per il conferimento di un premio per contributi scientifici dedicati ad aspetti della cultura e del territorio del Friuli.
Il premio è intitolato ai coniugi Luigi Ciceri (1911-1981) e Andreina Nicoloso Ciceri (1920-2000).
Il Premio è suddiviso in due sezioni:
- scritti (saggi liberi, tesi di laurea magistrali e di dottorato)
- progetti per percorsi espositivi.
La scadenza per la presentazione dei lavori è fissata al 18 agosto 2023.
Il bando e il modulo di iscrizione al Premio sono scaricabili ai rispettivi link in questa pagina: https://www.filologicafriulana.it/premio-andreina-e-luigi-ciceri-5834/
CONCORSI: GIANNI RODARI / GIANNI CIAK. INSIEME PER SUONARE CANTARE DANZARE E RECITARE / INSIEME CORTO / MANDO UN VIDEO
L'Associazione Culturale Arte con il patrocinio della Regione Piemonte, Provincia del Verbano Cusio Ossola, Amministrazione Comunale di Omegna, Casale Corte Cerro, Villadossola e Domodossola, promuovono i concorsi "Gianni Rodari" XIV edizione e "Gianni Ciak", "Insieme per suonare cantare danzare e recitare" XIX edizione e "Insieme Corto" e IV edizione "Mando un video".
I concorsi sono rivolti a bambini/e e ragazzi/e delle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado, accademie, licei musicali, conservatori, bande, cori, gruppi, orchestre giovanili e privati.
Il regolamento è consultabile sul sito www.associazioneculturalearte.com, dove sarà possibile conoscere la modalità di iscrizione.