Trovati 127 documenti.
Trovati 127 documenti.
Ronchi dei Legionari : Edizioni del Centro Culturale Pubblico Polivalente, 1996
Maurizio Frullani, Sergio Scabar, Arnaldo Grundner
Ronchi dei Legionari : Centro Culturale Pubblico Polivalente, 1983
Ronchi dei Legionari : Centro culturale pubblico polivalente, 1990
\I \\quaderni della biblioteca [CCPP] ; 1
Ronchi dei Legionari : Centro Culturale Pubblico Polivalente, 1991
\I \\Quaderni del Territorio [CCPP] ; 8
Sloveni di confine / fotografie di Sergio Ferrari ... [et al.]
Ronchi dei Legionari : Centro Culturale Pubblico Polivalente, 1988
I Quaderni del Territorio ; 4
Treni di frontiera : ferrovie in Friuli-Venezia Giulia e Alpe Adria / a cura di Romano Vecchiet
Ronchi dei Legionari : Centro Culturale Pubblico Polivalente, 1990
\I \\Quaderni del Territorio [CCPP] ; 6
Artisti : fotografie / di Maurizio Frullani ; presentazione di Giulio Montenero
Ronchi dei Legionari : Centro Culturale Pubblico Polivalente, 1987
I Quaderni del Territorio ; 5
Abstract: Cinquanta ritratti fotografici, scelti quasi a caso, di pittori, incisori e scultori del Friuli - Venezia Giulia. Dagli occhi degli artisti traluce un lampo di orgogliosa disperazione, perché soltanto essi scrutano l’al di là con la volontà che le loro opere sopravvivano e la morte silenziosa, nutrita dalla società anonima e opulenta, tenta invano di farli desistere: il fotografo che li ha ritratti celebra questo trionfo della vita, documentando, da cronista, i sacrifici e i drammi che essa, quando è autentica, comporta.
Ronchi dei Legionari : Edizioni del Centro culturale pubblico polivalente del Monfalconese, 1995
Abstract: Il volume, edito in collaborazione con il Comune di Turriaco, contiene gli atti del convegno “Salvar palazzi”, tenutosi a Turriaco nella primavera del 1993. Inoltre presenta uno studio storico approfondito sullo stabile e sulla famiglia Priuli ed il loro rapporto con la comunità. L’opera si conclude con un’analisi dettagliata delle specie arboree presenti nel ricco parco della villa.
Album di letture fantastiche / Laura Cristin, Angelo Signorelli, Evelina Umek
Ronchi dei Legionari : Edizioni del Centro culturale pubblico polivalente del Monfalconese, 1997
I Quaderni del Territorio ; 14
Ronchi dei Legionari : Edizioni del Centro Culturale Pubblico Polivalente del Monfalconese, 1996
\I \\Quaderni del Territorio [CCPP] ; 13
Ronchi dei Legionari : [S. n.], 2013
Trieste : ZTT = EST ; San Canzian d'Isonzo : Consorzio Culturale del Monfalconese, 1999
Ronchi dei Legionari : Centro Culturale Pubblico Polivalente, 1994
2a ed
San Canzian d'Isonzo : Edizioni del Consorzio Culturale del Monfalconese, 1998
Abstract: Questo volume nasce da un progetto espositivo e di ricerca su un fondo fotografico di notevole interesse, conservato nella Fototeca del CCM, relativo all'attività del fotografo Giovanni Cividini che per oltre trent'anni documentò l'attività del cantiere navale di Monfalcone, il suo sviluppo, la creazione del quartiere operaio di Panzano. Si tratta di un serbatoio di immagini di grande interesse, solo parzialmente utilizzato. L'esplorazione e la valorizzazione dell'intera raccolta di lastre - i negativi sono quasi tutti su vetro, e proprio dalla fragile natura del supporto di queste istantanee deriva la scelta del titolo del volume e della mostra che l'ha preceduto - è la sfida che impegnerà il Consorzio Culturale nei prossimi anni. (dalla presentazione)
Ronchi dei Legionari : Edizioni del Centro culturale pubblico polivalente, 1996
Abstract: La trasformazione di Monfalcone dai primi del ‘900 in poi: il villaggio del Cantiere, la colonia della Solvay. “Il volume di Silvia Fragiacomo si sofferma in chiave sociologica sul rapporto tra fabbrica e comunità a Monfalcone, esaminando e confrontando, a partire dall’inizio del secolo, l’evoluzione di due importanti modelli di villaggio operaio – dei cantieri navali e della fabbrica chimica della Solvay – all’interno del panorama locale. (…) Le interviste che chiudono il volume rappresentano un frammento del più ampio Archivio della memoria, un archivio sociale del territorio capace di rendere visibile l’importante patrimonio di storie ed esperienze vissute che, tutte insieme, fanno la storia della comunità.” (dalla presentazione di Tiziano Pizzamiglio)
Ronchi dei Legionari : Edizioni del Consorzio Culturale del Monfalconese, 2004
Un savor de ninferno / Enrico Colussi
Ronchi dei Legionari : Edizioni del Consorzio Culturale del Monfalconese, 2005
Farina fina [Consorzio Culturale del Monfalconese] ; 9
Ronchi dei Legionari : Consorzio culturale del Monfalconese, c2006
Abstract: Ha fatto bene Alessandro Morena a prendersi cura e a pubblicare il memoriale di Mario Tonzar, relativo alla sua detenzione in Jugoslavia, l'intervista da lui rilasciata pochi anni fa ed altri importanti documenti concernenti il rapporto con Alfredo Bonelli, il rivoluzionario di professione che ha raccolto le testimonianze dei cominformisti perseguitati e rinchiusi nelle carceri jugoslave dopo le Risoluzioni del Cominform del giugno 1948 e del novembre 1949, nelle quali, in un crescendo di accuse, Tito si trasformava da amico e compagno dell'Unione Sovietica a traditore del popolo e rinnegato fascista. Si tratta di una pagina drammatica nella storia del comunismo internazionale, che vide coinvolti molti lavoratori della nostra zona, i quali, all'indomani della guerra, erano andati oltre confine a costruire il socialismo. (dalla prefazione di Anna Di Gianantonio)
Ronchi dei Legionari : Comune di San Pier d'Isonzo ; Centro Culturale Pubblico Polivalente, 1990
\I \\Quaderni del Territorio [CCPP] ; 7
Ronchi dei Legionari : Consorzio di bonifica pianura isontina ; San Canzian d'Isonzo : Edizioni del Consorzio Culturale del Monfalconese, c2003