Abstract: La storia dei movimenti della popolazione attinge sempre più alle fonti archivistiche. La pubblicazione, realizzata dalla sezione A.N.A.I. FVG nell’ambito del progetto “Cercar fortuna, trovar futuro”, offre alcuni fondamentali esempi della ricchezza di quanto conservato da amministrazioni pubbliche, enti ecclesiastici ed istituti presenti nella Venezia Giulia, in particolare nelle città di Gorizia e Trieste, la cui storia è contrassegnata dall’eredità di dominazioni diverse, dalla compresenza di gruppi linguistici e di componenti religiose non solo cattoliche. I luoghi della ricerca che presentiamo sono fondamentali per la consultazione e ricchi di strumenti ai quali attingere per avviare studi molteplici. Gli autori ed autrici, soci/e della sezione Friuli Venezia Giulia dell’A.N.A.I., introducono alla scoperta dei singoli archivi attraverso una iniziale presentazione schematica che fa riferimento alle linee guida ed agli standard del General international standard archival description – ISAD(G). Acquisita consapevolezza del contesto archivistico il lettore è così stimolato ed incuriosito ad affinare la ricerca con percorsi esplicativi relativi alle complesse motivazioni che hanno determinato il movimento della popolazione nella Venezia Giulia sia in tempo di pace sia in tempo di guerra.
Titolo e contributi: Movimenti storici delle popolazioni nell'Alto Adriatico : strumenti e persorsi di ricerca / a cura di Marina Dorsi
Pubblicazione: Trieste : Associazione Nazionale Archivistica Italiana, Sezione Friuli Venezia Giulia, 2018
Descrizione fisica: 114 p. : ill. ; 24 cm
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ronchi dei Legionari | 304.8 F MOV | 7-95551 | Novità | Disponibile | |
Biblioteca CCM | BIBLIOTECONOMIA B 304.8 F MOV | 15-22237 | In prestito | 17/03/2019 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag