Abstract: Un libro intenso e commovente che reinventa il realismo magico calandolo nelle atmosfere della Lisbona degli anni Settanta. Clelia lavora in una fabbrica di giostre nella bassa emiliana e questo le permette di sostenere la sua sgangherata famiglia composta da sua madre, una vedova incattivita e rancorosa, e sua sorella Maria, malata di poliomielite. Nel suo stomaco però Clelia cova un amore perduto e un groviglio di pietre aguzze, che la spingono un giorno a lasciare l’Italia e a reinventarsi una vita da zero. Agli inizi degli anni Settanta al posto di Clelia c'è Amalia. Questa nuova donna nuova giunge a Lisbona chiedendosi perché una piccola e nitida ombra nera la stia accompagnando da qualche tempo, anche quando fa buio. Nella capitale portoghese Clelia-Amalia si guadagna da vivere prendendosi cura di Francisca Josefa, un’anziana signora malata d’amore che attende l’arrivo della nebbia e il ritorno di Sebastiano I, il re condottiero scomparso nella battaglia di Alcacer-Quibrir secoli prima. Quando non è con Francisca Josefa, Amalia cuce o lavora alla trattoria di Tia Marga, nel Vicolo dell’Immaginario, dove apprende a preparare il baccalà secondo un rito speciale. Fino a quando arriva la bruma e le anime del Tago si congiungono coi viventi per cenare e discutere insieme di passato, presente e futuro.
Titolo e contributi: Vicolo dell'Immaginario / Simona Baldelli
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2019
Descrizione fisica: 245 p. ; 21 cm
Serie: Il contesto ; 94
ISBN: 978-88-389-3890-0
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Ronchi dei Legionari | 853.9 BAL | 7-96269 | In prestito | 15/03/2019 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag