Abstract: "Il nuovo numero di Limes si occupa dell'aggravarsi della tempesta americana e di come questa è osservata da nemici e amici della superpotenza. Ora che la necessità di guardarsi l'ombelico potrebbe costringere gli Stati Uniti a commettere gravi errori in giro per il pianeta, favorendo le potenze che ne vogliono insidiare l'egemonia in molteplici continenti. Nelle pagine del numero analizziamo la crisi che attraversa l'America, occupandoci delle conseguenze che sulla sua traiettoria potrà avere lo scempio del Congresso, il tentativo di dannare la memoria di Trump, la pressoché totale autogestione degli apparati. Quindi approfondiamo come Cina e Russia intendono muoversi per profittare del momento, se realmente possono centrare tale obiettivo, come la turbolenza d'Oltreoceano si riflette sul loro rapporto, inserendo nel contesto le principali potenze asiatiche (Giappone, India, Corea del Sud). Infine indaghiamo l'effetto sull'Europa e sul Levante delle convulsioni americane, sulle rinnovate ambizioni della Germania, sulle velleità imperiali della Francia, sui tragici timori del Regno Unito, sulle speranze dell'Iran, sulla pericolosa baldanza della Turchia, sul declino del nostro paese." (Dario Fabbri)
Titolo e contributi: L'impero nella tempesta : l'assalto al Campidoglio squaderna la crisi americana ingolosendo nemici e amici
Pubblicazione: Roma : GEDI, 2021
Descrizione fisica: 288 p. ; [4] carte di tav. : ill. ; 24 cm
Serie: Limes ; 2021-1
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Gradisca d'Isonzo | PERIODICI Limes 2021/1 | GRSS- | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag