Abstract: “La Valle di Cogne è un giardino d’alta quota, amato e coltivato con cura. Dove si conserva il difficile equilibrio tra ospiti e locali, tra lupi e camosci, tra rispetto della natura e necessità della vita quotidiana. E dove la cifra comune è la solidarietà” scrive Paolo Paci introducendo un capitolo in cui svela i segreti e i tanti aneddoti legati alle miniere di magnetite di Cogne dismesse da più di 40 anni e al lavoro delle Guide Alpine. C'è l’incontro con la guida di Cogne Abele Blanc, che pur avendo scalato i 14 Ottomila del pianeta, partecipato a 30 spedizioni extraeuropee e toccato la vetta di tutti i Quattromila delle Alpi spiega come la sua montagna del cuore sia la Grivola, osservata fin da bambino da casa. Il numero spiega anche come la Valle, oggi più che mai, sia in grado di incontrare le nuove esigenze del turismo offrendo tutta una serie di attività sportive, dal fondo al cascatismo, oltre che innumerevoli gite, immerse nella natura più silenziosa e solitaria. La riscoperta di un modo diverso di conoscere e vivere la montagna, cogliendone la sua bellezza più autentica e invidiata in tutto il mondo.
Titolo e contributi: Grivola e valle di Cogne
Pubblicazione: Rozzano : Domus, 2021
Descrizione fisica: 148 p. : ill. ; 27 cm. + 1 carta geografica ripiegata 1:25000
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Gradisca d'Isonzo | PERIODICI Meridiani Montagne 108 | GRSS- | In prestito | ||
Gradisca d'Isonzo | PERIODICI Meridiani Montagne 108 CARTA ALLEGATA | GRSS- | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag