Abstract: La magnifica civiltà generata dagli antichi Greci e Romani è la più grande eredità del mondo classico; la tradizionale narrazione che vede questi imperi 'civilizzati' difendere i loro progressi e la loro cultura dagli invasori barbari, però, è tutt'altro che corretta. Tony Spawforth, studioso di fama internazionale e con un ruolo da vicedirettore della British School of Archaeology di Atene alle spalle, attraversa i sei millenni più importanti della storia e svela come, in realtà, le civiltà greca e romana fossero intensamente e sorprendentemente in contatto con l'esterno e, sebbene con gradazioni diverse, aperte alle influenze di altre popolazioni, in particolare quelle orientali. Partendo dall'ascesa dei Micenei nella tarda età del Bronzo, Spawforth ci racconta come fiorì l'antica civiltà egea e come si presentava lo Stato ellenico nel momento del suo zenit. Senza trascurare i conflitti e le contaminazioni artistiche, commerciali e linguistiche che la permisero, il percorso conduce alla nascita dell'impero romano e si addentra fino agli albori del cristianesimo e alle conseguenze del primo califfato. Ben documentato, scorrevole e stimolante, Breve storia della Grecia e di Roma è esaustivo e allo stesso tempo accessibile a tutti i lettori, un saggio che riesce nella straordinaria impresa di raccontare la grande storia del mondo classico nella sua interezza.
Titolo e contributi: Breve storia della Grecia e di Roma / Tony Spawforth ; traduzione di Ginevra Paparoni
Pubblicazione: Milano : Salani, 2021
Descrizione fisica: 449 p. : ill. ; 21 cm
ISBN: 978-88-310-0516-6
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Inglese (lingua dell'opera originale)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Pieris-S. Canzian d'Isonzo | STORIA ANTICA 938 SPAWt BRE | 10-47360 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag