Jasenovac e altri lager
0 0 0
Libri Moderni

Budinich, Piero

Jasenovac e altri lager

Abstract: Jasenovac è un nome che ancora oggi in Italia, a distanza di ottant’anni, non molti conoscono, mentre è tristemente noto ai lettori cresciuti nella ex Repubblica Federativa socialista di Jugoslavia, per i quali era sinonimo dei crimini contro l’umanità perpetrati dall’aggressore nazifascista e dai suoi collaborazionisti, gli ustaša croati. In seguito Jasenovac è diventato il campo di battaglia di una guerra di propaganda, combattuta dagli storici serbi e croati a colpi di stime sul numero delle vittime, che oscillavano spaventosamente tra le centinaia e le centinaia di migliaia di persone barbaramente uccise. Certo era che molti, troppi civili erano stati uccisi. Tuttavia pareva impossibile stabilire quante decine – o centinaia – di migliaia di persone uccise – uomini, donne, bambini – attendessero di essere riconosciute e identificate, nell’ombra, fuori dal cono di luce delle decine di migliaia di nomi documentati dagli archivi di Jasenovac e dell’evidenza testimoniale lasciata dai sopravvissuti ai campi di concentramento e ai massacri degli ustaša.


Titolo e contributi: Jasenovac e altri lager : La pesante eredità del fascismo croato / Piero Budinich

Pubblicazione: Trieste : Asterios, 2023

Descrizione fisica: 96 p. : ill. ; 17 cm

Serie: Le Belle Lettere ; 72

EAN: 9788893132527

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Nomi:

Soggetti:

Classi: 940.53174972 Campi di concentramento. Guerra mondiale 1939-1945. Croazia 940.534972

Dati generali (100)
  • Tipo di data: date di diffusione/emissione e produzione
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale

Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Monfalcone 940.53 BUD 6-100620 In prestito 18/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.